Programma
luglio 2022
08/07/2022
calitri
Apertura artistica del Festival da parte dei ragazzi che hanno dato vita al Laboratorio Didattico Teatrale con la messa in scena dell’opera la “Festa di Piedigrotta” di Raffaele Viviani e regia di Ernesto Lama. CALITRI – dalle ore 20.30 presso l’area teatrale Madonelle di Calitri. L’attività prevede la messa in scena dell’opera, la ricostruzione dello scenario e l’organizzazione della coreografia.
09/07/2022
cairano
Messa in scena dello spettacolo teatrale dal titolo “Assolo per duo” con regia di Ernesto Lama.
L’attività prevede la messa in scena dell’opera “Assolo per duo” ad opera dei teatranti professionisti dell’Agenzia di spettacolo di Alessandro Alfieri Srl con la regia di Ernesto Lama. CAIRANO – dalle ore 20.30 presso il Teatro Odeon all’aperto in località “Rupe di Cairano”.
14/07/2022
calitri
Prima esibizione degli ATTI UNICI dal titolo: “Pericolosamente” – “Dolore sotto chiave” – “Sik Sik e l’artefice magico”
I ragazzi che hanno dato vita al Laboratorio Didattico Teatrale si esibiranno nella messa in scena degli atti unici descritti, nello splendido scenario dell’area teatrale Madonelle di Calitri dalle ore 20.30. La serata continuerà dopo lo spettacolo teatrale nello splendido scenario del Centro Storico di Calitri dove verranno allestiti gli stand enogastronomici nell’ambito dell’iniziativa di promozione enogastronomica territoriale “CaiCalCon” parte integrante del progetto.
15/07/2022
sant’angelo dei lombardi
Messa in scena da parte degli aspiranti attori dei Laboratori Didattici Teatrali delle interpretazioni teatrali del “Ciclo di Letture” ed apertura/inaugurazione della mostra di pittura dei fratelli Capossela presso il Castello degli Imperiali di Sant’Angelo dei Lombardi (AV). SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – dalle ore 20.30 presso il Castello degli Imperiali ed i suoi giardini.
16/07/2022
sant’angelo dei lombardi
Seconda esibizione dei ragazzi del Laboratorio Didattico Teatrale con la messa in scena dell’opera la “Festa di Piedigrotta” di Raffaele Viviani e regia di Ernesto Lama. SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – dalle ore 20.30 presso il Castello degli Imperiali. L’attività prevede la messa in scena dell’opera, la ricostruzione dello scenario e l’organizzazione della coreografia.
17/07/2022
sant’angelo dei lombardi
Seconda rappresentazione di due Atti Unici “Pericolosamente” – “Dolore sotto chiave”. I ragazzi che hanno dato vita ai Laboratori Didattici Teatrali si esibiranno nella messa in scena degli atti unici selezionati, nello splendido scenario del Castello degli Imperiali di Sant’Angelo dei Lombardi a partire dalle ore 20.30.
23-24/07/2022
calitri
Messa in scena da parte degli aspiranti attori dei Laboratori Didattici Teatrali delle interpretazioni teatrali del “Ciclo di Letture” ed inaugurazione ed apertura degli stand della degustazione enogastronomica denominata “CAICALCON ”. CALITRI – dalle ore 20.30 presso l’Area Teatrale Madonelle e Centro Storico di Calitri.
30/07/2022
conza della campania
Terza esibizione dei ragazzi del Laboratorio Didattico Teatrale con la messa in scena dell’opera la “Festa di Piedigrotta” di Raffaele Viviani e regia di Ernesto Lama. CONZA DELLA CAMPANIA – dalle ore 20.30 presso il teatro all’aperto della Villa Comunale. L’attività prevede la messa in scena dell’opera, la ricostruzione dello scenario e l’organizzazione della coreografia.
31/07/2022
conza della campania
Messa in scena da parte degli aspiranti attori dei Laboratori Didattici Teatrali delle interpretazioni teatrali del “Ciclo di Letture” ed apertura degli stand della degustazione enogastronomica denominata “CAICALCON”. CONZA DELLA CAMPANIA – Dalle ore 20.30 presso il teatro all’aperto della Villa Comunale.
agosto 2022
01/08/2022
conza della campania
Terza rappresentazione di due Atti Unici “Sik Sik e l’artefice magico” – “Filosoficamente”. I ragazzi che hanno dato vita ai Laboratori Didattici Teatrali si esibiranno nella messa in scena degli atti unici selezionati, nello splendido scenario dell’Anfiteatro della Villa Comunale di Conza della Campania dalle ore 20.30.
02/08/2022
calitri
Messa in scena dello spettacolo teatrale dei Puteca Celidonia dal titolo “2+2=?”. L’attività prevede la messa in scena dell’opera “2+2=?” ad opera dei teatranti professionisti della Cranpi Associazione. CALITRI – dalle ore 20.30 presso l’area teatrale Madonnelle.
04/08/2022
bisaccia
Quarta rappresentazione di due Atti Unici “Requie all’anima soia” e “Pericolosamente”. I ragazzi che hanno dato vita ai Laboratori Didattici Teatrali si esibiranno nella messa in scena degli atti unici selezionati, nello splendido scenario del Castello Imperiale del Comune di Bisaccia dalle ore 20.30.
05/08/2022
cairano
Messa in scena dello Spettacolo teatrale dei Teatron 2.0 “Opera Didascalica”. L’attività prevede la messa in scena dell’opera “Opera Didascalica” ad opera dei teatranti professionisti della Associazione Culturale Teatron 2.0. CAIRANO – dalle ore 20.30 presso il Teatro Odeon all’aperto in località “Rupe di Cairano”.
06/08/2022
conza della campania
Messa in scena dello Spettacolo teatrale dei Teatron 2.0 “Afanisi”. L’attività prevede la messa in scena dell’opera “Afanisi” ad opera dei teatranti professionisti della Associazione Culturale Teatron 2.0. CONZA DELLA CAMPANIA – Dalle ore 20.30 presso il teatro all’aperto della Villa Comunale.
06/08/2022
bisaccia
Quarta esibizione dei ragazzi del Laboratorio Didattico Teatrale con la messa in scena dell’opera la “Festa di Piedigrotta” di Raffaele Viviani e regia di Ernesto Lama. BISACCIA – dalle ore 20.30 presso il Castello Ducale di Bisaccia. L’attività prevede la messa in scena dell’opera, la ricostruzione dello scenario e l’organizzazione della coreografia.
10-11-12/08/2022
bisaccia
Messa in scena da parte degli aspiranti attori dei Laboratori Didattici Teatrali delle interpretazioni teatrali del “Ciclo di Letture” ed ed apertura della mostra di pittura dei fratelli Capossela presso il Castello Ducale di Bisaccia (AV). BISACCIA – dalle ore 20.30 presso il Castello Ducale ed i suoi giardini.
11/08/2022
aquilonia
Quinta rappresentazione di tre Atti Unici “Dolore sotto chiave” – “Sik Sik e l’artefice magico” – “Filosoficamente”. I ragazzi che hanno dato vita ai Laboratori Didattici Teatrali si esibiranno nella messa in scena degli atti unici selezionati, nello splendido scenario di Piazza Municipio del Comune di Aquilonia dalle ore 20.30.
12/08/2022
cairano
Messa in scena da parte degli aspiranti attori dei Laboratori Didattici Teatrali delle interpretazioni teatrali del “Ciclo di Letture” ed apertura degli stand della degustazione enogastronomica denominata “CAICALCON”. CAIRANO – dalle ore 18.30 presso il Teatro Odeon in località “Rupe di Cairano” e nel Centro Storico di Cairano.
12/08/2022
cairano
Messa in scena dello Spettacolo teatrale della Compagnia Teatrale Nuovo Teatro Sanità “La Musica dei Ciechi”. L’attività prevede la messa in scena dell’opera “La Musica dei Ciechi” ad opera dei teatranti professionisti della Associazione di promozione sociale Nuovo Teatro Sanità. CAIRANO – Dalle ore 21.30 presso il Teatro Odeon in località “Rupe di Cairano”.
14/08/2022
cairano
Sesta rappresentazione di due Atti Unici “Filosoficamente” – “Requie all’anima soia” . I ragazzi che hanno dato vita ai Laboratori Didattici Teatrali si esibiranno nella messa in scena degli atti unici selezionati, nello splendido scenario del Teatro Odeon a Cairano in località “Rupe di Cairano” a partire dalle 20.30.
17/08/2022
aquilonia
Quinta esibizione dei ragazzi del Laboratorio Didattico Teatrale con la messa in scena dell’opera la “Festa di Piedigrotta” di Raffaele Viviani e regia di Ernesto Lama. AQUILONIA – dalle ore 20.30 presso l’abbazia di San Vito. L’attività prevede la messa in scena dell’opera, la ricostruzione dello scenario e l’organizzazione della coreografia.
18/08/2022
aquilonia
Messa in scena da parte degli aspiranti attori dei Laboratori Didattici Teatrali delle interpretazioni teatrali del “Ciclo di Letture”. AQUILONIA – dalle ore 20.30 presso il parco archeologico di Carbonara.
28/08/2022
bisaccia
Messa in scena dello Spettacolo teatrale della Compagnia Teatrale Nest Napoli est Teatro dal titolo “Quotidiane Ispirazioni” con la regia di Francesco di Leva. ”. L’attività prevede la messa in scena dell’opera “Quotidiane Ispirazioni” ad opera dei teatranti professionisti della Nest Napoli est Teatro. BISACCIA – dalle ore 20.30 presso il Castello Ducale ed i suoi giardini.
settembre 2022
02-03/09/2022
calitri
Chiusura della manifestazione festival “Le Radici delle Nuvole” con l’esibizione della Compagnia Teatrale Ucraina FREEDOM. L’attività prevede la messa in scena di opere contemporanee di teatro muto danzante interpretato dalla compagnia Ucraina Freedom di Elena Kolyadenko. CALITRI – dalle ore 20.30 presso l’area teatrale Madonnelle.
Il festival coprirà diverse location suddivise su 6 paesi partecipanti.
